Contattaci

LICEOFORKIDS

Informativa sui CookieInformativa sulla Privacy

LiceoForKids all’evento “Agorà: STEAM 2050 – Scuole del futuro”

2025-04-04 07:23

Array() no author 83573

Eventi, didattica innovativa, scuola del futuro, storytelling,

LiceoForKids all’evento “Agorà: STEAM 2050 – Scuole del futuro”

Durante la mattinata dell’evento "Agorà: STEAM 2050 – Scuole del futuro", presenteremo progetti ed esperienze che rappresentano un esempio concreto di dida

Il progetto LiceoForKids, ideato e gestito da Elisa La Valle, docente, formatrice e tutor accademico nel Master DOL del Politecnico di Milano, sarà tra i partecipanti all’evento "Agorà: STEAM 2050 – Scuole del futuro", un’importante manifestazione dedicata all’innovazione didattica e alle metodologie STEAM che si terrà presso le Sale Gemelle del Museo del Tessile di Busto Arsizio (VA) il 9 aprile prossimo.


Durante l’evento della mattinata, LiceoForKids avrà una propria postazione, dove le studentesse della classe 5BU del Liceo “Curie” di Tradate presenteranno le loro esperienze e le produzioni realizzate nell’ambito dei progetti Scienziati in Fiaba e Anatomia per Bambini: video animati, podcast educativi e flipbook pensati per avvicinare i bambini alla scienza e alla conoscenza attraverso la narrazione.


Il Progetto LiceoForKids


LiceoForKids è un’iniziativa didattica innovativa e senza fini di lucro, ideata dalla Prof.ssa La Valle per promuovere l’apprendimento attivo attraverso una didattica basata sui progetti. L’obiettivo è offrire un servizio fruibile pubblicamente, regalando ai bambini storie e animazioni educative e coinvolgenti. Gli studenti liceali diventano narratori e divulgatori scientifici, creando contenuti educativi accessibili e coinvolgenti per i più piccoli.




Per dare visibilità ai lavori prodotti, la professoressa ha creato un sito web e un canale YouTube dedicato, dove pubblica regolarmente materiali educativi, contribuendo a creare una risorsa aperta e sempre aggiornata per la divulgazione scientifica e l’educazione.



La prima edizione del progetto, Scienziati in Fiaba, ha riscosso grande successo. A seguire, sono nati nuovi format come Anatomia per Bambini e Siamo tutti un po'... animali!, dimostrando l’efficacia di questo approccio nell’unire creatività, tecnologia e divulgazione scientifica.


Un’occasione per il futuro della didattica

Partecipare ad Agorà: STEAM 2050 – Scuole del futuro rappresenta un’opportunità per condividere il modello di LiceoForKids con docenti, ricercatori ed esperti di didattica innovativa. La Prof.ssa La Valle e alcuni degli studenti coinvolti racconteranno il dietro le quinte del progetto, illustrando il processo creativo e l’impatto positivo di questa esperienza formativa.


Sviluppi futuri: intelligenza artificiale e alfabetizzazione funzionale

Guardando al futuro, si stanno esplorando le potenzialità offerte dall’IA generativa per supportare e integrare il lavoro degli studenti. L’obiettivo è sviluppare strumenti che, senza sostituire il processo creativo umano, possano ampliare le possibilità espressive e rendere ancora più accessibili i contenuti educativi. Un’attenzione particolare sarà riservata al potenziamento delle capacità alfabetico-funzionali, sfruttando l’IA per personalizzare i percorsi di apprendimento e favorire un approccio didattico più inclusivo ed efficace. Sono stati realizzati alcuni episodi pilota "Kiki e il temporale" ed "Emma incontra l'Intelligenza Artificiale".


“Siamo entusiasti di poter portare il nostro lavoro in un contesto così stimolante,” dichiara Elisa La Valle. “LiceoForKids è la dimostrazione di come la tecnologia, se guidata da una didattica attenta e partecipativa, possa trasformarsi in un potente strumento educativo.”


L’evento sarà un’occasione per scoprire nuove idee, creare connessioni e riflettere su come la scuola del futuro possa essere sempre più inclusiva, creativa e interattiva.


Per maggiori informazioni su LiceoForKids, è possibile visitare il sito internet https://storie.liceoforkids.it/ o il canale Youtube del progetto.




Contattaci

Informativa sui CookieInformativa sulla Privacy