Contattaci

LICEOFORKIDS

Informativa sui CookieInformativa sulla Privacy

2ae9525581cff8905d425b373e3fe95330e8f2f2
5c32775ef20d66ca4d4a7aac7b486fffd90b678d
LICEOFORKIDS
I PRIMI AUTORI DELLE STORIE

Il Progetto

Giovani Liceali

LiceoForKids è un progetto educativo senza fini di lucro che si pone l'obiettivo di rendere l'apprendimento divertente, semplice e accessibile. Creiamo contenuti, video animazioni, flip-book e podcast perchè vogliamo ispirare la curiosità e la passione per la conoscenza fin dalla giovane età, promuovendo un approccio ludico e didattico alla scoperta del mondo, in un'ottica di Project/Service Based Learning.
Al momento stiamo esplorando le potenzialità dell'Intelligenza Artificiale generativa, per potervi offrire nuove esperienze, storie e avventure, sempre più avvincenti ed efficaci.

Le prime autrici sono state ventisei ragazze tra i 16 e i 17 anni: la classe 3BU/4BU aa.ss. 2022-24 del Liceo delle Scienze Umane "Curie" di Tradate. Hanno scritto le narrazioni e realizzato le storie animate delle prime edizioni di "Scienziati in fiaba" e "Anatomia per bambini".
In seguito si è aggiunta la classe 2BS a.s. 2023/24 del Liceo Scientifico "Curie", un gruppo di ragazze e ragazzi quindicenni, che si è lanciato in questa avventura durante lo studio dei diversi ordini di Mammiferi, cercando di riunire, in dei brevi video, informazioni zoologiche ed etologiche destinate ai più piccoli. Hanno realizzato la prima serie di "Siamo tutti un po'... animali!"

50072b280125c0e78c123a6ad8c3cf22c2263c35
7543ce69fceb2d7e5fcf6ed0256dc866e367540c
ELISA LA VALLE
LICEO CURIE

La Prof

La Scuola

Elisa è l'autrice del progetto LiceoForKids, che ha inventato, pianificato e condotto. 

È tutor per il Master DOL del Politecnico di Milano e si occupa, tra le altre cose, di coinvolgere la comunità scolastica nella sperimentazione di strumenti e metodologie che supportino la crescita professionale dei docenti e favoriscano gli apprendimenti degli studenti. 

Da sempre ha una passione per le fiabe e per la divulgazione!


L'istituto di Tradate (VA) che ha ospitato la prima realizzazione. 

Si ringraziano, in particolare, per la collaborazione alla prima edizione a.s. 2022/23 del progetto: Viviana Roveda, ha lavorato con Elisa e le ragazze per la costruzione delle narrazioni; Alessandro Lepri, è intervenuto con una lezione sul ruolo dei personaggi e delle funzioni di Propp all'interno di una fiaba; Chiara Chizzini, ha svolto una lezione sui criteri di costruzione delle immagini; Ilaria Caspani ha trattato il tema dei tipici personaggi medioevali, spesso presenti nelle fiabe tradizionali. Un ringraziamento va anche anche a Raffaella Ganna, referente Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento del Liceo Curie di Tradate.

b5b98d17f316f73d5653366f01a01540943daafe
c52ab71757fd812670d174c322b974fd7686ff9e
KATIA CATTANEO
I BAMBINI E LE MAESTRE

La Maga

Il Pubblico

Katia è stata la referente del Team Docenti Web Varese che, nell'a.s. 2022/23, ha spronato e sostenuto Elisa e le sue allieve ad andare avanti e a realizzare concretamente la prima edizione di questo progetto. 

Tutti voi! Con l'augurio che possiate godere delle storie e che possiate lasciare un riscontro, utile per proseguire il progetto e migliorare sempre più.

Questo sito è dedicato alla memoria di Maddalena La Valle, che ha creduto nel progetto e ci ha aiutato a diffonderlo oltre la sua realtà territoriale di origine, anche grazie alla collaborazione con l’Associazione Giocamico di Parma, contribuendo così a promuovere un’idea sociale di scuola.

Contattaci

Informativa sui CookieInformativa sulla Privacy