dove le fiabe prendono vita e gli scienziati diventano eroi


PROGETTO
Liceali che imparano, liceali che creano: il progetto "LiceoForKids" nella sua prima edizione "Scienziati in fiaba" è un'esperienza didattica innovativa che unisce l'arte della narrazione e la potenza della tecnologia per fornire un assaggio di storia della scienza, grazie ad avventure coinvolgenti e divertenti per i più piccoli, in un panorama di figure maggiori e minori, uomini e donne, dall’antichità ai giorni nostri. Si è scelto di mettere in luce le difficoltà che molti di loro hanno affrontato lungo il percorso e l'importanza di non arrendersi di fronte alle avversità. In particolare, sono state evidenziate le sfide affrontate dalle donne scienziate nel farsi riconoscere e dimostrare le proprie capacità in un contesto storico spesso ostile e discriminatorio.
Questo progetto va oltre l'apprendimento individuale e si concretizza in autentico Service Learning, le studentesse co-autrici di LiceoForKids hanno voluto offrire un servizio alla comunità, le fiabe animate sono un dono ai bambini, progettato per offrire loro un'esperienza educativa e divertente. Il progetto è un esempio tangibile di come l'innovazione e la trasformazione digitale possano essere integrate nell'istruzione, aprendo nuove prospettive per l'apprendimento e l'acquisizione di competenze.
Il Team Docenti Web Varese, nell''a.s. 2022/23, ha contribuito a diffondere localmente i lavori a bambini e insegnanti delle scuole primarie, ampliando l'impatto positivo del progetto.


METODOLOGIA

Attraverso la metodologia del Project Based Learning, le studentesse si sono trasformate in ricercatrici, autrici, animatrici e registe delle loro storie. Il lavoro si è sviluppato in diverse fasi a partire da una domanda guida: "Come possiamo raccontare in modo coinvolgente e accessibile, ai bambini della scuola primaria, un po’ di storia della scienza?" Questa domanda ha fornito una direzione e uno scopo chiaro per il progetto che è poi stato articolato in più stadi. Le studentesse sono state protagoniste in tutte le fasi del progetto, dalla scelta degli scienziati da raccontare alla scrittura delle narrazioni, alla creazione degli avatar dei personaggi, alla costruzione delle scene e al montaggio dei video. Questo coinvolgimento attivo ha favorito l'apprendimento attraverso l'esperienza e stimolato la creatività. Nel progetto sono state coinvolte diverse discipline, come le scienze naturali, le scienze umane, la letteratura, la storia e l'arte in una logica di collaborazione, per acquisire conoscenze specifiche e applicarle nella creazione multimediale. Questo ha favorito un approccio interdisciplinare e una visione integrata delle discipline. Le studentesse si sono organizzate in gruppi, ognuno dei quali ha scelto uno scienziato da raccontare e ha sviluppato una fiaba animata basata sulla logica del viaggio dell’eroe.
I docenti hanno assunto il ruolo, fondamentale, di facilitatori, stimolando la creatività e supportando le studentesse nel processo di ricerca, scrittura, animazione e montaggio dei video. Questo ha permesso alle studentesse di acquisire competenze tecniche, collaborare in gruppo e sviluppare la propria creatività. Il progetto è culminato nella realizzazione del compito autentico di produzione di fiabe animate, pubblicate su YouTube. Sono nate anche due produzioni spin-off, i flipbook e un podcast.


articolazione operativa
Il progetto "LiceoForKids" nella sua prima edizione "Scienziati in fiaba" è stato articolato in diverse fasi:
  1. formazione all’uso di strumenti digitali per creazioni audiovisive (attività pratica guidata, finalizzata alla realizzazione di una breve fiaba animata a partire da un testo)
  2. realizzazione del logo e delle sigle LiceoForKids (attività individuale, selezione con concorso interno);
  3. lezioni dialogate su: Storia delle Scienze Biologiche, Funzioni di Propp e schemi narrativi tipici della fiaba, comunicazione visiva, pedagogia e registri comunicativi adeguati all’età target;
  4. formazione dei gruppi di lavoro;
  5. scelta degli scienziati e ricerche biografiche;
  6. costruzione dello schema narrativo di massima ( C’era una volta - La rottura - L’audacia e le peripezie - La conclusione);
  7. scrittura delle narrazioni di 2000-2500 caratteri spazi inclusi;
  8. progettazione e creazione dei personaggi;
  9. definizione delle scene principali (storyboard);
  10. costruzione grafica delle scene e inserimento dei personaggi;
  11. registrazione delle narrazioni audio;
  12. montaggio e sincronizzazione audio video.

Sono servite circa trenta ore di lavoro, distribuite in un periodo di tre mesi, di cui circa quindici ore si sono svolte nel laboratorio di informatica del Liceo Curie dove le studentesse hanno utilizzato Personal Computer ma anche i propri dispositivi mobili per la creazione dei personaggi e delle grafiche. Le registrazioni audio sono state effettuate con telefoni cellulari.

VALUTAZIONE

Nel contesto del progetto, la valutazione riveste un ruolo importante per monitorare i progressi degli studenti e valutare l'efficacia del percorso didattico. Un approccio valutativo completo e inclusivo prevede di valutare sia i processi di apprendimento che i prodotti finali realizzati dagli studenti. L'obiettivo principale della valutazione è fornire un feedback significativo agli studenti, promuovere la riflessione critica e stimolare ulteriori apprendimenti. Sono stati individuati opportuni criteri di valutazione di processo e di prodotto, il peso maggiore è stato attribuito alla valutazione di processo, possibile grazie alle molte ore trascorse insieme, tra studenti e docenti, sia durante la scrittura delle narrazioni che durante la realizzazione dei personaggi e delle scene. In questa prima edizione il coinvolgimento e l'impegno sono stati estremamente alti e tutte le valutazioni sono state positive.

Criteri di valutazione di processo

Partecipazione attiva: l'entusiasmo, l'impegno e la partecipazione attiva durante tutte le fasi del progetto. Collaborazione: capacità di lavorare in gruppo, di comunicare efficacemente e di collaborare nel raggiungimento degli obiettivi comuni. Ricerca e organizzazione: capacità di cercare informazioni pertinenti, organizzarle in modo coerente e utilizzarle efficacemente nella creazione delle fiabe animate. Creatività e originalità: capacità di presentare idee originali e creative nella scrittura delle narrazioni, nella creazione degli avatar e nella costruzione delle scene. Utilizzo delle competenze digitali: abilità nell'utilizzare strumenti tecnologici, software di editing video e altre risorse digitali nel processo di creazione delle fiabe animate. Riflessione critica: capacità di riflettere criticamente sul proprio lavoro, di identificare punti di forza e debolezza e di formulare suggerimenti per migliorare.

Criteri di valutazione del prodotto

Coerenza narrativa: coerenza e la struttura narrativa delle fiabe animate, inclusi l'inizio, lo sviluppo e la conclusione della storia. Qualità tecnica: qualità delle animazioni, delle immagini e del montaggio video, compresa l'efficacia nell'utilizzo di suoni e musiche di accompagnamento. Originalità e creatività: l'originalità delle idee e la creatività nella presentazione visiva delle fiabe animate. Chiarezza del messaggio: capacità di comunicare in modo chiaro e accessibile la storia degli scienziati attraverso le fiabe animate, adattandole al pubblico di bambini di 8-11 anni.

SCALABILITÀ E REPLICABILITÀ
Il progetto "LiceoForKids" è altamente scalabile, replicabile e riproducibile in diversi contesti, ecco alcuni esempi di replicabilità:
  • temi diversi: estensione per coprire una vasta gamma di temi, come artisti, musicisti, filosofi, inventori o leader storici. Ogni tema potrebbe richiedere una ricerca approfondita sulle figure da rappresentare e potrebbe coinvolgere diverse discipline per la creazione di fiabe animate.
  • collaborazioni tra scuole: per creare un progetto condiviso. Questa collaborazione potrebbe anche coinvolgere scuole di diversi livelli per promuovere l'apprendimento tra pari.
  • integrazione con la comunità: coinvolgere esperti esterni, come scienziati, artisti o professionisti del settore, per fornire una prospettiva più approfondita sulle figure e svolgere workshop o conferenze nelle scuole coinvolte. Ciò potrebbe promuovere un legame più stretto tra scuola e comunità.
  • uso di diverse tecnologie: oltre alle fiabe animate, le scuole potrebbero esplorare l'utilizzo di altre tecnologie per creare esperienze immersive legate alle storie degli scienziati. Questo amplierebbe ulteriormente le possibilità di coinvolgimento.
  • adattamento a differenti fasce d'età: adattamento per coinvolgere diverse fasce d'età, dal ciclo di scuola primaria all'istruzione superiore. Le attività e le modalità di narrazione potrebbero essere adattate in base alle capacità e alle competenze degli studenti, garantendo un coinvolgimento adeguato e significativo.